FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
Skip to main content

Servizi di Manutenzione e Revamping per Aziende

Servizi di manutenzione ordinaria, straordinaria e pulizia pannelli per impianti fotovoltaici aziendali. Scopri il nostro servizio su misura.

Perché la Manutenzione del Fotovoltaico è Essenziale

Un impianto fotovoltaico efficiente è il risultato di una corretta installazione e di una manutenzione regolare. Sebbene la pioggia contribuisca a mantenere puliti i pannelli, nel tempo possono accumularsi sporco o detriti che riducono la produttività. Interventi di manutenzione, come la pulizia, il controllo tecnico e la sostituzione di componenti danneggiate, sono essenziali per garantire la massima resa energetica e prolungare la vita dell’impianto.

AZIENDE E IMPRESE

Servizi

Benefici

01

 

Massima efficienza energetica

Attraverso interventi mirati di manutenzione all’impianto fotovoltaico, ottimizziamo la produzione energetica.

02

 

Riduzione dei costi operativi

Una manutenzione regolare, comprensiva di pulizia pannelli fotovoltaici, previene guasti costosi e prolunga la vita dei componenti.

03

 

Aumento della durata e delle prestazioni

Il monitoraggio costante e gli aggiornamenti tecnologici garantiscono che l’impianto rimanga sempre all’avanguardia, prolungandone la vita utile.

MANUTENZIONE

Il partner per il fotovoltaico

Efficienza Energetica

Garantiamo la massima efficienza dell'impianto tramite manutenzione costante e aggiornamenti tecnologici.

Riduzione dei Costi

I nostri interventi regolari di pulizia e controlli tecnici permettono una significativa riduzione dei costi operativi.

Durata e Prestazioni

Un servizio completo di assistenza assicura un aumento della durata e delle prestazioni dell'impianto.

Condizioni Ottimali

Il tuo impianto fotovoltaico sarà sempre nelle migliori condizioni per massimizzare la produzione di energia rinnovabile.

Domande frequenti

Come viene eseguita la manutenzione di un impianto fotovoltaico industriale?

La manutenzione di un impianto fotovoltaico industriale include attività come il controllo regolare degli invertitori, la pulizia dei pannelli fotovoltaici per migliorare l’efficienza, e la revisione del sistema di cablaggio. L’utilizzo di sistemi di monitoraggio avanzati permette di eseguire diagnosi precise, riducendo i tempi di inattività e migliorando le performance generali. L’intervento tempestivo sulle anomalie aumenta la longevità dell’impianto solare e la sua produttività.

Quanto spesso bisogna fare la manutenzione a un impianto fotovoltaico industriale?

La manutenzione di un impianto fotovoltaico industriale dovrebbe essere eseguita almeno una volta all’anno per garantire l’efficienza del sistema fotovoltaico e la sicurezza degli impianti solari. Tuttavia, in ambienti con polvere, sabbia o altri detriti, la pulizia dei pannelli fotovoltaici potrebbe dover essere effettuata più frequentemente. Il monitoraggio continuo e le ispezioni periodiche sono fondamentali per rilevare eventuali malfunzionamenti e ottimizzare le prestazioni energetiche.

La manutenzione ordinaria per l’impianto fotovoltaico è obbligatoria?

La manutenzione ordinaria di un impianto fotovoltaico non è sempre obbligatoria. È importante fare una distinzione tra:

  • Impianti con potenza inferiore a 11,08 kW (tipicamente impianti residenziali): sebbene non sia obbligatoria, è comunque fondamentale per garantire il corretto funzionamento dei pannelli nel lungo periodo.
  • Impianti con potenza superiore a 11,08 kW (generalmente impianti industriali o commerciali): per questi impianti, è richiesto dalla legge il controllo ogni 5 anni dei sistemi di connessione tra invertitori e rete, come stabilito dalla delibera 786/2016/R/EEL del 22 dicembre 2016 e dalle normative CEI 016 e 21. Anche quando la manutenzione non è imposta dalla legge, è sempre consigliata e necessaria per ottimizzare le prestazioni dell’impianto.

Quando è il momento giusto per richiedere assistenza tecnica per un impianto fotovoltaico industriale?

Il momento giusto per richiedere assistenza tecnica per un impianto fotovoltaico industriale è quando si riscontrano problemi nelle prestazioni del sistema, come un calo di produzione energetica, anomalie nel monitoraggio remoto o malfunzionamenti degli invertitori. Inoltre, è consigliabile richiedere assistenza preventiva dopo un lungo periodo di operatività per verificare l’efficienza complessiva dell’impianto e garantire che non ci siano danni ai pannelli fotovoltaici o alle connessioni elettriche.

Devo comunicare i lavori di manutenzione al GSE?

Non è necessario comunicare i lavori di manutenzione ordinaria al GSE, a meno che non ci siano modifiche rilevanti come l’aggiornamento tecnologico dell’impianto o il cambio di componenti (ad esempio, la sostituzione degli inverter o l’incremento della potenza). In questi casi, il GSE deve essere avvisato per garantire la conformità agli incentivi e per aggiornare i dati relativi all’impianto nel registro nazionale.

Ogni quanto è consigliato fare un intervento di manutenzione per un impianto fotovoltaico?

Si consiglia di eseguire un intervento di manutenzione su un impianto fotovoltaico almeno una volta all’anno per garantire l’efficienza e la longevità dell’impianto solare. Questo include la verifica delle prestazioni attraverso il monitoraggio dei sistemi di interfaccia inverter-rete, la pulizia dei pannelli e il controllo generale degli invertitori. Se l’impianto si trova in una zona particolarmente polverosa o umida, potrebbe essere necessario un intervento aggiuntivo ogni 6 mesi.

×
Residenziale
Condominio
Azienda