PROJECT MANAGER DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Il Project Manager di impianti fotovoltaici è responsabile della pianificazione, coordinamento e gestione dei progetti di installazione di impianti fotovoltaici, garantendo che vengano completati nei tempi previsti, rispettando il budget e gli standard qualitativi e di sicurezza. Coordina i team tecnici, gestisce i rapporti con clienti e fornitori e supervisiona tutte le fasi del progetto, dalla progettazione all’allaccio alla rete.
Attività principali:
- Gestire e supervisionare l’intero ciclo di vita del progetto fotovoltaico, dalla fase di avvio alla chiusura.
- Redigere piani di progetto dettagliati con cronoprogrammi, budget e risorse necessarie.
- Coordinare le attività di progettazione, approvvigionamento, installazione e collaudo.
- Assicurare la conformità alle normative locali, nazionali e agli standard di sicurezza.
- Gestire le relazioni con clienti, enti pubblici, fornitori e partner di progetto.
- Monitorare e controllare i costi, i tempi e la qualità delle attività di progetto.
- Redigere report periodici sullo stato di avanzamento lavori e gestire eventuali criticità.
- Condurre sopralluoghi tecnici e riunioni di avanzamento lavori.
- Coordinare i team interfunzionali coinvolti (ingegneri, installatori, elettricisti).
- Gestire le pratiche autorizzative e burocratiche per l’installazione e l’allaccio degli impianti.
- Implementare e ottimizzare processi per aumentare l’efficienza dei progetti futuri.
Formazione e Qualifiche:
- Laurea in Ingegneria (Elettrica, Energetica, Gestionale) o discipline affini.
- Certificazioni in Project Management (PMP, PRINCE2) costituiranno titolo preferenziale.
Esperienza:
- Esperienza pregressa di almeno 3 anni nella gestione di progetti di impianti fotovoltaici o energie rinnovabili.
- Conoscenza approfondita delle tecnologie fotovoltaiche, inverter, sistemi di accumulo e normative energetiche.
Competenze Tecniche:
- Capacità di lettura e interpretazione di progetti tecnici elettrici e strutturali.
- Esperienza nell’uso di software di project management (MS Project, Primavera, ecc.).
- Conoscenza dei principali software di disegno tecnico (AutoCAD, PVSyst, ecc.).
Competenze Trasversali:
- Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo.
- Leadership e capacità di motivare e coordinare team multidisciplinari.
- Ottime doti relazionali e comunicative per interagire con clienti e stakeholder.
- Problem solving e capacità di prendere decisioni rapide ed efficaci.
- Orientamento ai risultati e forte attenzione alla qualità.