FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
FAQ | Whistleblowing | Privacy Policy
Skip to main content

Impianti Fotovoltaici
Residenziali

Soluzioni Personalizzate e di Qualità con Myenergy Solutions.

Efficienza, Affidabilità e Sostenibilità

Myenergy propone impianti fotovoltaici residenziali progettati per garantire un’installazione rapida e pulita, utilizzando esclusivamente pannelli fotovoltaici di ultima generazione e componenti di prima qualità. A differenza di operatori come Enel, che spesso subappaltano i lavori e potrebbero non garantire continuità nel tempo, Myenergy si distingue per l’installazione con personale interno. Questo assicura assistenza post-vendita sempre disponibile: saremo sempre presenti per rispondere direttamente dei nostri impianti, oggi e in futuro.

Fotovoltaico su tetto

CASA E CONDOMINIO

Vantaggi

Con le nostre soluzioni fotovoltaiche per aziende, la tua ditta può abbattere i costi energetici e migliorare l’efficienza operativa. Approfitta di incentivi e trasforma la tua impresa in un modello di sostenibilità e innovazione.

Più Autonomia, Più Risparmio

01

Autoconsumo Ottimizzato

Utilizza l’energia solare anche durante le ore serali.

02

Riduzione dei Costi Energetici

Bollette drasticamente ridotte.

03

Accesso agli Incentivi

Massimizza il ritorno sull’investimento grazie alle agevolazioni disponibili.

04

Sistemi Integrati

Soluzioni combinate fotovoltaico e pompa di calore per ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Simula il tuo impianto fotovoltaico

Simula il tuo impianto fotovoltaico in pochi click e scopri quanto puoi risparmiare con la soluzione più adatta alle tue esigenze, con e senza sistema di accumulo.

Scopri in pochi secondi il rendimento del tuo impianto fotovoltaico, il risparmio in bolletta e le agevolazioni disponibili, con simulatori pensati per privati e aziende.

Perché Myenergy

Myenergy propone impianti fotovoltaici residenziali progettati per garantire un’installazione rapida e pulita, utilizzando esclusivamente pannelli fotovoltaici di ultima generazione e componenti di prima qualità. A differenza di operatori come Enel, che spesso subappaltano i lavori e potrebbero non garantire continuità nel tempo, Myenergy si distingue per l’installazione con personale interno. Questo assicura assistenza post-vendita sempre disponibile: saremo sempre presenti per rispondere direttamente dei nostri impianti, oggi e in futuro.

Installazione garantita con personale interno

Nessun subappalto, supporto diretto e duraturo.

Assistenza post-vendita sempre disponibile

Saremo al tuo fianco per tutta la vita dell’impianto.

Preventivi chiari e trasparenti

Senza costi nascosti o sorprese.

Tecnologie di ultima generazione

Solo pannelli fotovoltaici di alta qualità per garantire efficienza e durata.

Servizio completo

Dall’installazione alla manutenzione, fino all’integrazione con pompe di calore e colonnine elettriche.

CONTATTACI

Richiedi
informazioni

Il team di Myenergy è a tua completa disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta o organizzare un incontro conoscitivo: non esitare a contattarci.

Contattaci

Autorizzo il trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.

Domande frequenti

Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico per la mia casa?

Un impianto fotovoltaico è la soluzione ideale per abbattere la bolletta elettrica e proteggerti dai continui aumenti dei costi dell’energia. Grazie agli incentivi statali e alle detrazioni fiscali, il costo di installazione è più accessibile, e l’investimento si ripaga in pochi anni. Inoltre, producendo energia solare pulita, riduci la dipendenza dalla rete e ottimizzi il tuo autoconsumo, con un risparmio che può superare il 70% sui costi energetici.

Conviene installare un impianto con batterie di accumulo?

Un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo ti permette di utilizzare l’energia solare in qualsiasi momento, riducendo la dipendenza dalla rete e proteggendoti dagli aumenti del prezzo dell’elettricità. Questo garantisce un risparmio stabile e un minor impatto ambientale, massimizzando l’autoconsumo e riducendo le emissioni di CO₂.

Cosa succede all’energia prodotta in eccesso da un impianto fotovoltaico?

Quando il tuo impianto fotovoltaico genera più energia del necessario, puoi conservarla in una batteria per usarla successivamente o rivenderla alla rete elettrica, ottenendo un credito in bolletta. In entrambi i casi, sfrutti al meglio la tua produzione, riducendo i costi e rendendo la tua casa più efficiente e sostenibile.

Quanto dura un impianto fotovoltaico?

Un impianto fotovoltaico ha una durata media di 25-30 anni, con una leggera perdita di efficienza nel tempo. Gli inverter, invece, hanno una durata inferiore e vanno sostituiti dopo 10-15 anni. Con una buona manutenzione fotovoltaica, l’impianto resta performante e garantisce un elevato risparmio energetico.

Quanta energia elettrica produce un impianto fotovoltaico?

La produzione annua di un impianto fotovoltaico è influenzata da diversi elementi, che determinano l’efficienza e il rendimento energetico dell’installazione. I principali fattori da considerare sono:

  • Irraggiamento solare disponibile nel luogo di installazione.
  • Orientamento e inclinazione dei pannelli fotovoltaici, che incidono sulla captazione dell’energia solare.
  • Presenza o assenza di ombreggiamenti, causati da edifici, alberi o altri ostacoli.
  • Qualità e prestazioni dei componenti dell’impianto, inclusi moduli fotovoltaici, inverter e sistema di cablaggio.
  • Posizione geografica dell’impianto, con dati di riferimento disponibili su fonti istituzionali come ENEA.

Prendendo come esempio un impianto fotovoltaico residenziale da 1 kWp di potenza nominale, con orientamento ottimale e senza ombreggiamenti, la produzione media annua in Italia può essere stimata come segue:

  • Nord Italia: tra 1.150 e 1.200 kWh all’anno.
  • Centro Italia: tra 1.300 e 1.400 kWh all’anno.
  • Sud Italia: tra 1.500 e 1.600 kWh all’anno.

Questi valori derivano da dati statistici basati su impianti fotovoltaici già installati e possono variare in base alle condizioni specifiche di ogni installazione. Un’analisi personalizzata consente di ottimizzare la produzione e massimizzare l’efficienza energetica del sistema.

Dove posso installare il mio impianto e come avviene l’installazione?

I moduli fotovoltaici vengono installati principalmente sul tetto della tua casa, ma possono essere posizionati anche su terrazzi, pensiline o strutture a terra, in base alla configurazione più adatta alle tue esigenze. Per garantire un’installazione ottimale, è fondamentale valutare:

  • Spazio disponibile: il tetto deve avere sufficiente superficie libera per ospitare i pannelli solari.
  • Esposizione e inclinazione: per massimizzare la produzione di energia solare, l’orientamento ideale è verso sud con un’inclinazione di circa 30-35°.
  • Assenza di ombreggiamenti: alberi, edifici vicini o camini possono ridurre il rendimento dell’impianto, quindi è importante posizionare i pannelli in un’area senza ostacoli.

L’installazione dell’impianto fotovoltaico avviene in più fasi:

  1. Sopralluogo tecnico: un esperto analizza la struttura dell’edificio e le condizioni di esposizione per definire la soluzione più efficiente.
  2. Progettazione e pratiche burocratiche: vengono effettuate le verifiche necessarie e presentate le richieste per l’allaccio alla rete elettrica.
  3. Installazione dei pannelli solari e dell’inverter: i moduli vengono fissati in sicurezza e collegati all’inverter fotovoltaico, il dispositivo che trasforma l’energia solare in elettricità utilizzabile.
  4. Collaudo e attivazione: dopo i test di funzionamento, l’impianto viene attivato e collegato alla rete, permettendoti di iniziare subito a risparmiare sulla bolletta.

Grazie a un’installazione professionale, il tuo impianto fotovoltaico residenziale sarà efficiente e affidabile per oltre 25-30 anni, garantendoti indipendenza energetica e risparmio a lungo termine.

×
Residenziale
Condominio
Azienda