Un’opportunità significativa sta per rivoluzionare le attività turistico-ricettive in Sicilia. La Regione Siciliana ha recentemente lanciato un bando regionale di notevole portata, il D.D.G. n. 2106/S11 del 25.06.2025 , che destina ben 135 milioni di euro per la modernizzazione delle strutture e, in particolare, per incentivarne l’efficientamento energetico. Questo bando regionale rappresenta un momento chiave per le aziende per investire nel fotovoltaico e in altre soluzioni di efficientamento energetico, ottenendo un notevole taglio dei costi operativi. È il momento ideale per cogliere questi incentivi energia e proiettare la tua attività verso un futuro più sostenibile e competitivo.
Come Funziona Questo Bando? Tutto Quello Che Devi Sapere
Questo avviso pubblico è pensato per supportare le aziende che vogliono rinnovarsi. Le richieste verranno valutate e messe in una “graduatoria” in base a dei criteri specifici.
-
Chi può partecipare?
- Imprese di ogni dimensione (anche quelle nuove o al momento non attive).
- Devono avere un codice ATECO 2025 che rientri tra quelli ammessi dal bando. Tra questi ci sono alberghi, ostelli, B&B, case vacanze, campeggi e villaggi turistici.
- Attenzione: gli “alloggi glamping” non possono partecipare.
- L’attività deve essere o diventare operativa in Sicilia.
- L’azienda deve essere in regola con le normative edilizie, urbanistiche, sul lavoro e ambientali.
- Non deve essere in difficoltà economica o aver ricevuto aiuti di stato da rimborsare.
-
Quanti soldi ci sono e come riceverli?
- La cifra totale è di 135 milioni di euro.
- L’aiuto è un contributo a fondo perduto, cioè soldi che non devono essere restituiti.
- L’importo minimo che possono essere richiesti è 50.000,00 euro, il massimo è 3.500.000,00 euro.
- La percentuale di contributo sulle spese ammissibili varia:
- Fino all’80% per gli aiuti “de minimis” (il massimo contributo in questo caso è di 300.000,00 euro in tre anni).
-
Entro quando devono essere ultimati i lavori?
- Il completamento del progetto è previsto entro 24 mesi dalla data di notifica di concessione dell’aiuto.
- È possibile richiedere una proroga massima di 6 mesi.
- In ogni caso, l’ultimazione deve avvenire entro e non oltre il 30 settembre 2028
Il Cuore del Bando: spese e attività ammissibili
Questo bando è una spinta forte verso l’innovazione e la sostenibilità delle strutture turistiche. Vediamo quali interventi puoi finanziare:
- Installazione di Impianti Fotovoltaici: Le spese per installare un impianto fotovoltaico sono espressamente ammissibili. Perché? Perché rientrano tra gli interventi che portano a “l’efficientamento energetico e al risparmio dei consumi per l’intera struttura ricettiva”. Questo può significare un grande passo avanti per la tua attività in termini di sostenibilità e risparmio.
- Altri Interventi per l’Efficienza Energetica: Puoi pensare anche a tutti quei lavori che ti permettono di consumare meno energia. Il bando è chiaro: sono ammessi “interventi finalizzati all’efficientamento energetico e al risparmio dei consumi”. Questo può includere, ad esempio, migliorie per l’isolamento termico, o l’aggiornamento degli impianti di riscaldamento e raffreddamento.
- Ristrutturazioni e Ammodernamenti Generali:
- Puoi ampliare, modernizzare o ristrutturare edifici già esistenti.
- Sono ammessi anche lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento.
- Se hai un immobile non usato o incompleto, puoi recuperarlo o trasformarlo in una struttura turistica.
- Importante: questi interventi non devono aumentare la cubatura o consumare nuovo suolo.
- Acquisto di Attrezzature:
- Macchinari, impianti, arredi, attrezzature varie e materiali di prima dotazione sono ammissibili.
- Anche i programmi informatici rientrano nelle spese (fino al 20% dell’investimento ammissibile).
- Spese per Professionisti:
- Puoi includere i costi per consulenze specialistiche, studi di fattibilità e certificazioni (massimo 2% dell’investimento).
- Anche le spese per progettazione, direzione lavori e collaudi sono coperte (massimo 4% dell’investimento).
Perché Cogliere Questa Opportunità? I Grandi Vantaggi per la Tua Impresa
Partecipare a questo bando ti offre vantaggi concreti e a lungo termine:
- Risparmio in Bolletta: L’efficientamento energetico e l’installazione del fotovoltaico significano meno costi fissi ogni mese, aumentando i tuoi profitti.
- Maggiore Competitività: Una struttura moderna e attenta all’ambiente attrae più clienti. Oggi i turisti cercano esperienze sostenibili e servizi di qualità.
- Un Impegno per l’Ambiente: Contribuisci a un futuro più verde, riducendo l’impatto della tua attività sull’ambiente. Questo migliora anche la tua immagine aziendale.
- Valore della Proprietà: Investire in ammodernamenti e tecnologie energetiche può aumentare il valore del tuo immobile.
Non Aspettare: Contattaci Subito!
La data di scadenza per presentare le domande è il
15 ottobre 2025, ore 17:00. La piattaforma per inviare le richieste sarà attiva dal
15 luglio 2025, ore 12:00, sul sito https://incentivisicilia.irfis.it.
Navigare tra le regole di un bando può essere complicato. Per essere sicuro di non perdere questa straordinaria occasione e presentare una domanda perfetta, contattaci subito! Siamo qui per offrirti il supporto necessario, dalla verifica dei requisiti alla preparazione di tutta la documentazione.
Il momento di innovare è adesso. Rendi la tua struttura ricettiva un modello di sostenibilità e qualità!
A questo indirizzo è possibile prendere visione dell’avviso pubblicato dal dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo.
CONTATTACI
Richiedi
informazioni
Il team di Myenergy è a tua completa disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta o organizzare un incontro conoscitivo: non esitare a contattarci.